Skip to main content

In ufficio o in smart working, la condivisione dei file è un’esigenza quotidiana di ogni azienda: documenti da modificare, relazioni da controllare, progetti da inviare.
Anche se non te ne rendi conto durante la giornata perdi tantissimo tempo a cercare, modificare e inviare (magari più e più volte) file ai tuoi colleghi.
Come si può ottimizzare questo processo? Con la condivisione dei file in cloud.

Perché dovrei passare a una gestione dei miei documenti in cloud?

Quando invii un file tramite email o lo passi a un tuo collega su una chiavetta USB generi più o meno consapevolmente tantissimi file che occupano spazio inutilmente. Inoltre, utilizzando questi sistemi, è facile perdere il controllo sui documenti: in pochissimo tempo non potrai più essere sicuro di lavorare su documenti aggiornati.
Lavorando in cloud sarai sempre sicuro di avere a portata di mano le versioni più recenti dei file.

Perché dovrei passare a una gestione dei miei documenti in cloud?

Online esistono tantissime piattaforme per la condivisione dei file come Google Drive, Dropbox, OneDrive. Caricare i propri file su questi portali, però, non significa tenerli al sicuro: negli anni queste piattaforme sono state violate dagli hacker mettendo in pericolo i dati di milioni di persone in tutto il mondo.
Per evitare di esporre i tuoi dati la soluzione migliore è quella di caricare tutti i tuoi dati su un cloud privato: in questo modo avrai il pieno controllo su tutti i tuoi file nel pieno rispetto del GDPR. 

Il tuo cloud può essere installato su qualunque server, fisico o virtuale, in tuo possesso o fornito dal tuo partner tecnologico. Così puoi accedere comodamente da qualunque dispositivo e da qualunque sistema operativo.

Oltre a condividere i file con i tuoi colleghi puoi fare molto altro: puoi condividere i file con i tuoi clienti tramite link, gestire un calendario condiviso, monitorare il flusso delle attività e recuperare velocemente file sovrascritti o cancellati per sbaglio.

E se mi rubano il pc? Nessun problema: anche in caso di furto non perderai nessun dato perché rimarranno sempre sincronizzati sul tuo server, al sicuro. E grazie alla criptazione dei file sul tuo PC, step fondamentale nella messa in sicurezza dei dispositivi, puoi essere sicuro che il furto non corrisponda ad un furto dei dati.