Cosa succede se durante il lavoro elimini accidentalmente un file importante o, in casi estremi, perdi tutti i dati a seguito di un attacco hacker?
Affidarsi a un buon piano di disaster recovery è fondamentale per evitare la perdita di file, cartelle e database che potrebbero portare gravi danni economici alla tua azienda.
Quanto mi costa perdere tutti i dati?
Il costo può variare molto: oltre al recupero dei dati bisogna tenere in conto se il server va cambiato o riparato.
Ma al di là dei costi vivi è importante capire gli effetti che potrebbe avere sulla tua attività. Può portare alla chiusura dell’ufficio o dello stabilimento? O “soltanto” a del lavoro in più per recuperare tutte le informazioni?
Con il disaster recovery puoi ripartire nell’arco di qualche minuto senza costi di fermo attività.
Devo attivare un piano di disaster recovery?
La maggior parte dei nostri clienti ha o ha attivato nell’ultimo anno un piano di disaster recovery, perché è di fondamentale importanza per un’azienda, grande o piccola che sia, come ci dimostra il caso dell’azienda OVH
In più possiamo sottoporti una volta all’anno a un disaster recovery test, che simula un problema grave alle proprie dotazioni informatiche. Attraverso questa prova è possibile capire quanto tempo ci voglia per risolvere l’emergenza, scoprire delle eventuali falle nel sistema e quindi tracciare lo stato di salute dei dispositivi.
Nel pieno dell’emergenza non c’è tempo per decidere chi è incaricato di far ripartire cosa. Bisogna stabilirlo a priori con una valutazione del rischio e dei tempi di ripartenza a seguito di un blocco.